Iniziato in India al sistema tantrico dei kaulika (kulamārga), fa parte della tradizione guru dīkshā sampradayā di Shrī Hairakhan Mahāvatār Babaji.
Ha ricevuto formazione in India e in Italia nel rituale principale dello śaivasiddhānta (dakshinamārga) e nell’antico rituale vedico agnihotra (yajna o havana).
È il fondatore della Ashtānga Yoga Academy e ricopre la carica di presidente di Mu-Rāsh ASD, un’associazione affiliata al CSEN, il cui obiettivo principale è l’insegnamento e la diffusione dello yoga e delle arti marziali.
Nato a Livorno nel 1974, pratica yoga da oltre trent’anni ed è parte della tradizione guru shishya sampradāya di Shrī Hairakhan Babaji Mahāvatar, una manifestazione di Śiva Mahadeva vissuta ad Hairakhan dal 1970 al 1984. Shrī Hairakhan Babaji ha integrato nei suoi insegnamenti esoterici le conoscenze delle quattro āmnāya, tradizioni tantriche fondamentali per il sistema kula, insieme agli insegnamenti siddhāntika e alla tradizione yoga dei nāth e dei siddha.
Nel 2002, ha ricevuto da Shrī Munirāji, designato come guida spirituale per i devoti di Shrī Hairakhan Babaji, l’incarico di insegnare e diffondere lo yoga tradizionale in Occidente e di praticare i sistemi tantrici dello śaivasiddhāntāchāra e del kulāchāra.
Shrī Munirāji ha indicato che Shrī Babaji benediceva e sosteneva il suo operato nell’insegnamento delle profondità dello yoga originale e della tradizione tantrica.
Ha svolto per un certo periodo il ruolo di pūjāri presso l’ashram di Hairakhan Vishwa Maha Dham (Uttarakhand), dedicandosi a questo servizio.
Attualmente, da circa 15 anni, forma istruttori di yoga, āyurveda e arti marziali in tutto il territorio nazionale, garantendo che siano riconosciuti e abilitati all’insegnamento.
QUALIFICHE NEL CAMPO OLISTICO E DELLE DISCIPLINE BIONATURALI
QUALIFICHE NEL SETTORE SPORTIVO PER IL FITNESS E LA SALUTE
QUALIFICHE NEL SETTORE DELLE ARTI MARZIALI